La Cybersecurity sanitaria è un campo che si occupa di proteggere i sistemi informatici e le reti di strutture sanitarie da attacchi informatici. Gli attacchi informatici possono avere gravi conseguenze per le strutture sanitarie, come la perdita di dati sensibili, il blocco dei sistemi informatici e il danneggiamento delle apparecchiature mediche.
WannaCry, cosa è successo e il suo reale impatto in Svizzera.
Parla Prof. Angelo Consoli.
Privacy (nLPD Svizzera) Sanitaria
La Legge federale sulla protezione dei dati (nLPD) è una legge svizzera che tutela i dati personali degli individui. La nLPD si applica anche ai dati sanitari, che sono considerati dati personali sensibili.
Rischio di perdere i dati nel mondo della sanità
Il mondo della sanità è un settore ad alto rischio di perdere dati. Questo perché le strutture sanitarie trattano una grande quantità di dati sensibili, come i dati sanitari dei pazienti. Gli attacchi informatici, gli errori umani e gli incidenti possono portare alla perdita di dati sanitari.
Attacchi informatici alla sanità nel 2022
Nel 2022, sono stati registrati un numero record di attacchi informatici alla sanità. Gli attacchi informatici hanno avuto gravi conseguenze per le strutture sanitarie, come la perdita di dati sensibili, il blocco dei sistemi informatici e il danneggiamento delle apparecchiature mediche.
Ecco alcuni esempi di attacchi informatici alla sanità nel 2022:
– Nel gennaio 2022, il sistema informatico dell’ospedale di Padova è stato colpito da un attacco informatico. L’attacco ha portato alla perdita di dati sensibili di oltre 100.000 pazienti.
– Nel febbraio 2022, il sistema informatico dell’ospedale di Roma è stato colpito da un attacco informatico. L’attacco ha portato alla perdita di dati sensibili di oltre 50.000 pazienti.
– Nell’aprile 2022, il sistema informatico dell’ospedale di Milano è stato colpito da un attacco informatico. L’attacco ha portato alla perdita di dati sensibili di oltre 20.000 pazienti.
Questi sono solo alcuni esempi di attacchi informatici alla sanità nel 2022. Gli attacchi informatici alla sanità sono un problema serio che può avere gravi conseguenze per le strutture sanitarie e per i pazienti.
(Prof. Massimo Bosetti)
Partecipa al CORSO in Canton Ticino dedicato alla sicurezza dei dati per il mondo sanitario. Iscrizione e dettagli QUI