Descrizione della Convention 2023 – 4° Edizione
L’obiettivo principale della Convention è mostrare come odontoiatri che conoscono bene Teethan lo utilizzano nella loro pratica clinica quotidiana.
In particolare, abbiamo il piacere di avere come relatori la Dott.ssa Elia, il Dott. Amodio e il Dott. Colasanto che ci spiegheranno come usano Teethan rispettivamente per:
- definire correttamente la DVO in protesi,
- fare una riabilitazione occlusale e posturale (nello specifico, una riabilitazione dell’anca in una situazione di grave usura dentale)
- chiarire dubbi sul corretto posizionamento cranio-mandibolare nelle riabilitazioni complesse (esempio della riabilitazione di un paziente bruxista)
Dott.ssa Elia […]
Titolo: Complicanze protesiche nelle riabilitazioni complesse con variazione della dimensione verticale
Abstract: A quanti non capita, dopo una riabilitazione apparentemente impeccabile, di ricevere una chiamata allarmata del paziente per una scheggiatura o lo svitamento della protesi implantare?
Una delle chiavi di un trattamento di successo è la definizione della corretta dimensione verticale (DVO) e la sua valutazione rappresenta una delle sfide della protesi e della gnatologia. Teethan aiuta a ottimizzare la diagnosi e la pianificazione dei casi complessi, inserendosi agevolmente nei protocolli riabilitativi.
Dott. Amodio […]
Titolo: Perplessità e certezze nella terapia riabilitativa: benefici dell’uso di Teethan nella pratica quotidiana
Abstract: Ciascuno di noi odontoiatri è stato attraversato, almeno una volta nella sua vita professionale, da dubbi sul corretto posizionamento cranio-mandibolare nelle riabilitazioni, specie se complesse. Teethan consente di effettuare una diagnosi con maggiore semplicità e certezza. Durante la relazione verrà mostrato un caso di riabilitazione di un paziente bruxista, che rappresenta una delle sfide più difficili ma anche più entusiasmanti.
Dott. Colasanto […]
Titolo: Come fare una riabilitazione occlusale e posturale sotto controllo Teethan
Abstract: Nonostante ci sia ancora chi dubiti della correlazione bocca-postura, vari studi mettono in relazione l’ATM con l’articolazione coxofemorale.
In questo intervento verrà presentato un caso di riabilitazione dell’anca in una situazione di grave usura dentale attraverso l’uso del bite, l’ausilio dell’osteopata e successiva riabilitazione occlusale completa. Tutto sotto controllo Teethan.
Oratori



